ORA E SEMPRE RESISTENZA!
Le iniziative e le celebrazioni ufficiali che arrivano dalle Sezioni a Modena e in provincia.
Un 80° della Liberazione che racchiude l’impegno nella comunità e nelle scuole con la volontà di portare avanti i valori della Resistenza che hanno portato alla fine della Seconda Guerra Mondiale.

Le iniziative sono state realizzate anche grazie al
“Comitato provinciale Celebrazioni Modena” che racchiude una moltitudine di protagonisti.
A breve tutte le informazioni.

Elenchiamo le iniziative divise per comuni, in ordine alfabetico, partendo dalle iniziative del Comitato provinciale Celebrazioni Modena, in continuo aggiornamento. Cliccando sulla locandina è possibile ingrandire il programma e dettagliato e scaricarlo.
COMITATO PROVINCIALE CELEBRAZIONI MODENA | BOMPORTO | CAMPOSANTO | CASTELNUOVO RANGONE | CARPI | CONCORDIA s/S | MIRANDOLA | PAVULLO NEL FRIGNANO | VIGNOLA

COMITATO PROVINCIALE CELEBRAZIONI MODENA
📌 A BREVE TUTTE LE INFORMAZIONI

BOMPORTO
📌 VENERDI’ 4 APRILE – ORE 21
“BOMPORTO TRA GUERRA E RESISTENZA”
c/oSala del Consiglio
Conferenza in collaborazione con Istituto storico di Modena
📌 GIOVEDI’ 24 APRILE – ORE 10:00
Deposizione di corone al cippo in memoria dei Caduti
A Solara al Centro Civico di via l° Maggio
📌SABATO 26 APRILE – DALLE ORE 10:30 ALLE ORE 12:30
PEDALATA DELLA LIBERAZIONE
Ritrovo ore 10.30 in Piazza Matilde di Canossa a Sorbara
Arrivo a Bomporto ore 12.30
NOTA: è previsto un pranzo popolare presso il Circolo “Laghi Elena” di Bomporto

CAMPOSANTO
LUNEDI’ 14 APRILE 2025

c/o Sala Ariston, via Roma 6 – Camposanto
“UN FUOCO SENZA FIAMMA NÉ FUMO…QUESTA ERA LA FORZA DELLA RESISTENZA”
una lettura de “L’AGNESE VA A MORIRE” di RENATA VIGANÒ
Interviene:
Luca Gherardi, Docente di Lettere c/o il Liceo Scientifico “M. Morandi” di Finale Emilia

CASTELNUOVO RANGONE
DA DOMENICA 30 MARZO A VENERDI’ 25 APRILE 2025
📌 DOMENICA 30 MARZO – ORE 8.45/18.00
VISITA GUIDATA A CASA CERVI, BRESCELLO E MUSEO “PEPPONE E DON CAMILLO”
Ritrovo in Piazza Brodolini a Castelnuovo, viaggio in pullman e pranzo all’Osteria Casa
Cervi. Costo adulti € 50,00 | ridotto under12 € 25,00.
Prenotazione obbligatoria entro il 21 marzo telefonando al 335485480 (Roberta)
📌 GIOVEDÌ 3 APRILE – 20:30
c/o Sala delle Mura
DAI TEATRI DI GUERRA ALLE CRISI CLIMATICHE
Le esperienze sul campo delle inviate-reporter Arianna Pagani e Anna Toniolo del collettivo FADA, raccontate dalla loro voce
📌 GIOVEDÌ 17 APRILE – ORE 20.30
c/o Sala delle Mura

SE VI VA BENE BENE, SE NO SEGHE.
Dall’antimilitarismo a Radio Alice e ancora più in là
Presentazione del libro di Valerio Minnella. Dialoga con l’autore Marcello Targi
📌 VENERDÌ 25 APRILE – ORE 12.30
c/o Circolo Caos
GRANDE PRANZO DELLA RESISTENZA
Tortelloni tricolore, involtini con patate al forno, dolce, acqua, vino e caffè per € 25,00 a persona.
Prenotazione obbligatoria entro il 20 aprile telefonando al 335485480 (Roberta)
ore 16.30 – Giardino dei Giusti (parco di Villa Ferrari)
LETTURA COLLETTIVA DEL “PICCOLO MANUALE ANTIFASCISTA”
Pomeriggio di parole e musica
Argomenti e pratiche di resistenza democratica dal Manuale Antifascista.
(Ed.
Clichy) in occasione dell’uscita della seconda edizione del “Manuale”Partecipa laRedazione di Clichy In caso di pioggia l’iniziativa si terrà alla Sala delle Mura

CARPI
Programma delle iniziative aprile – maggio 2025
📌 DAL 4 AL 13 APRILE – MOSTRA
c/o Sala Duomo in Via Duomo, 2
“IN DI ANN NEGHER”
Mostra sull’Antifascismo e gli Antifascisti del ventennio nella 1ª Zona Partigiana
🔎 INAUGURAZIONE: VENERDI’ 4 APRILE – ORE 18
Presentazione e inaugurazione della mostra
📌 DAL 22 APRILE AL 4 MAGGIO
c/o Sala Duomo in Via Duomo, 2
“…NOI STAVAMO CON I PARTIGIANI” Mostra sulla resistenza popolare, le famiglie e le case della Resistenza della 1ª Zona Partigiana.
🔎 INAUGURAZIONE: MARTEDI’ 22 APRILE – ORE 18
Presentazione e inaugurazione della mostra
📌 MERCOLEDI’ 23 APRILE – 9:30
Auditorium San Rocco, Via San Rocco, 1b
“CONOSCI UN PARTIGIANO”
Progetto di conoscenza di alcuni protagonisti della Lotta di Liberazione dal Nazifascismo della 1ª Zona Partigiana.
Le Ragazze e i Ragazzi delle 8 Classi delle 4 Scuole Secondarie di 1° grado di Carpi presenteranno i loro elaborati.
📌 VENERDI’ 25 APRILE – DALLE ORE 10:00
FESTA DELLA LIBERAZIONE
ore 10.00 – Partecipazione alla Cerimonia di CELEBRAZIONE DELLA FESTA DI LIBERAZIONE
ore 12.30PRANZO DELLA LIBERAZIONE
c/o il Centro Sociale L. Guerzoni in Via Genova, 1 Carpi
c/o il Circolo ARCI U. Barbaro in Via Chiesa Cortile, 37 Cortile
📌 SABATO 26 APRILE
Ritrovo davanti il Municipio per i giorni della Liberazione a Carpi
MISSIONE LIBERA
– Urban Game in centro storico
In collaborazione con PopHistory ETS –
Esperienza immersiva
📌 DOMENICA 27 APRILE – ORE 15:00
PEDALATA DELLA MEMORIA In collaborazione con FIAB ed altre Associazioni
25 km con partenza da Piazza Martiri per visitare alcuni cippi della zona Nord di Carpi.
📌 LUNEDI’ 28 APRILE – DALLE ORE 8:45
CAMMINATA DELLA MEMORIA In collaborazione con l’Università Libera Età Natalia Ginzburg
ore 08.45 Ritrovo al parcheggio P.le delle Piscine
ore 09.00 Partenza a piedi dalla S.S. Romana Nord, zona Steton, per visitare i cippi di Caduti Partigiani di Budrione.
📌 VENERDI’ 2 MAGGIO – DALLE ORE 8:45
CAMMINATA DELLA MEMORIA In collaborazione con l’Università Libera Età Natalia Ginzburg
ore 08.45 Ritrovo al parcheggio P.le delle Piscine
ore 09.00 Partenza a piedi dal parcheggio del Campo di Concentramento di Fossoli in Via Remesina Esterna per visitare i cippi di Caduti Partigiani di Fossoli.
📌 DAL 2 AL 13 MAGGIO – MOSTRA
“LE PAROLE, LE PIETRE E LA MEMORIA”
c/o Saletta della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi
Mostra sulla Monumentalita diffusa che ricorda i Caduti Partigiani dall’origine ad oggi.
🔎 INAUGURAZIONE: VENERDI’ 2 MAGGIO – ORE 18
Presentazione e inaugurazione della mostra
📌 SABATO 10 MAGGIO – DALLE ORE 9:30
c/o Auditorium Loria, Via Rodolfo Pio, 1ª
Convegno “LE PAROLE, LE PIETRE E LA MEMORIA”
ore 09.30 Apertura dei lavori.

CONCORDIA SULLA SECCHIA
VENERDI’ 25 APRILE 2025 – ORE 12:30
c/o Centro Sportivo al Boccio – Concordia Sulla Secchia
PRANZO DELLA LIBERAZIONE
Menu: Antipasto di salumi e gnocchino, Lasagne, Arrosto con patate al forno e insalata, Selezione dolci, Acqua vino e caffè Nota: Possibilità di menù vegetariano
Costo 20 Euro
PRENOTAZIONI ENTRO IL 15 APRILE
Cell. 3925415926 | Cell. 3391540177
email: anpiconcordiasullasecchia@gmail.com

MIRANDOLA
MARTEDI’ 8 APRILE 2025 – ORE 20:45
c/o Sala Edmondo Trionfini, Piazza Celso Ceretti 9
LE 4 Stagioni della RESISTENZA
Un’opera a fumetti di Roberto Baldazzini e Stefano Ascari con la supervisione
storica di Claudio Silingardi
Gli autori saranno presenti all’incontro, conduce Francesca Donati

PAVULLO NEL FRIGNANO
📌 GIOVEDI’ 4 APRILE 2025 – ORE 14
c/o il Cinema Teatro Mac Mazzieri in via Giardini, 190
Una collaborazione ANPI Pavullo con:
Sezione ANPI Lama Mocogno e IIS “A. CAVAZZI” di Pavullo
Proiezione di “NO OTHER LAND”
Film pluripremiato diretto da un collettivo israele-palestinese
🔎 Nell’ambito del progetto di Public History del prof. Luca Caffaro, la proiezione è aperta oltre che agli studenti anche a tutta la cittadinanza.

VIGNOLA
GIOVEDÌ 27 MARZO ORE 18,30 (fino alle 20)
c/o Saletta Bar GIUinPISCINA
“RACCONTI DI ODIERNE RESISTENZE”
Una serata per ascoltare in diretta tre storie dell’oggi raccontate dai protagonisti, fatte di
speranze difficili ma possibili: UN AFFIDAMENTO, UN’ALTRA LINGUA, UN AIUTO CONCRETO.
Incontreremo una famiglia affidataria di Modena, uno studente del CPIA Istruzione Adulti
di Vignola, una persona che ha ricevuto un sostegno dall’Eko Emporio Terre di Castelli.