ORA E SEMPRE RESISTENZA!
Le iniziative e le celebrazioni ufficiali che arrivano dalle Sezioni a Modena e in provincia.
Un 80° della Liberazione che racchiude l’impegno nella comunità e nelle scuole con la volontà di portare avanti i valori della Resistenza che hanno portato alla fine della Seconda Guerra Mondiale.

Condividiamo il Manifesto del “Comitato provinciale Celebrazioni Modena” di cui Anpi provinciale Modena è parte che racchiude una moltitudine di protagonisti. Di seguito il manifesto realizzato dal Comitato per il 25 Aprile 2025.
La programmazione al Sito 👉 www.celebrazioni80.it e sulla pagina FB 👉Comitato Provinciale Celebrazioni Modena

Elenchiamo, di seguito, le iniziative divise per comuni, in ordine alfabetico partendo da Modena Città. L’elenco è in continuo aggiornamento. Cliccando sulla locandina è possibile ingrandire il programma dettagliato e scaricarlo.
MODENA | BOMPORTO | CAMPOSANTO | CARPI | CASTELFRANCO EMILIA/PIUMAZZO|CASTELNUOVO RANGONE | CASTELVETRO |CAVEZZO |CONCORDIA s/S |FANANO/SESTOLA | FINALE EMILIA/MASSA FINALESE | FIORANO MODENESE |FORMIGINE | MARANELLO | MEDOLLA | MIRANDOLA |MODENA QUARTIERI|NONANTOLA |NOVI DI MODENA | PAVULLO NEL FRIGNANO |PRIGNANO | RAVARINO | SAN CESARIO |SAN FELICE s/P | SAN PROSPERO | SASSUOLO | SPILAMBERTO| SOLIERA | VIGNOLA | ZOCCA

MODENA
📌 PROGRAMMAZIONE DAL 21 APRILE AL 11 MAGGIO 2025
Cliccando sulla locandina ci si collega alla pagina in cui è possibile scarica la locandina della programmazione del Comune di Modena in formato pdf in cui sono presenti, anche, le iniziative di ANPI provinciale Modena oltre che del Comitato Comunale di Modena con i suoi quartieri.
Presenti anche le iniziative del Comitato Provinciale Celebrazioni Modena in città.
Gli interventi delle Celebrazioni del 25 APRILE in Piazza Grande:
Vanni Bulgarelli
, Presidente ANPI provinciale Modena
Massimo Mezzetti
, Sindaco di Modena
Michela Ponzani
, Docente di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Roma Tor Vergata. Saggista, autrice televisiva e radiofonica

MODENA
📌 MERCOLEDI’ 16 APRILE – ORE 18
c/o La Tenda, viale Monte Kosika – Modena
Modena City Ramblers presentano
“Nati per la libertà. Racconti resistenti”
dialogano con CLAUDIO SILINGARDI, Istituto Storico della Resistenza

📌 DOMENICA 27 APRILE 2025 – ORE 12.30
Pranzo della Resistenza – Polisportiva Sacca
via A. Paltrinieri 89 Modena
Prenotazioni entro il 24 aprile 2025 ore 13
ANPI Modena 059 826993 | ARCI Modena 059 2924711|
Polisportiva Sacca, 059 311434 / 339 7849301
🔎 Menù e costi nella locandina

BOMPORTO
📌 VENERDI’ 4 APRILE – ORE 21
“BOMPORTO TRA GUERRA E RESISTENZA”
c/oSala del Consiglio
Conferenza in collaborazione con Istituto storico di Modena
📌 GIOVEDI’ 24 APRILE – ORE 10:00
Deposizione di corone al cippo in memoria dei Caduti
A Solara al Centro Civico di via l° Maggio
📌SABATO 26 APRILE – DALLE ORE 10:30 ALLE ORE 12:30
PEDALATA DELLA LIBERAZIONE
Ritrovo ore 10.30 in Piazza Matilde di Canossa a Sorbara
Arrivo a Bomporto ore 12.30
NOTA: è previsto un pranzo popolare presso il Circolo “Laghi Elena” di Bomporto

CAMPOSANTO
📌 LUNEDI’ 14 APRILE 2025
c/o Sala Ariston, via Roma 6 – Camposanto
“UN FUOCO SENZA FIAMMA NÉ FUMO…QUESTA ERA LA FORZA DELLA RESISTENZA”
una lettura de “L’AGNESE VA A MORIRE” di RENATA VIGANÒ
Interviene:
Luca Gherardi, Docente di Lettere c/o il Liceo Scientifico “M. Morandi” di Finale Emilia
📌 GIOVEDI’ 14 APRILE 2025 ORE 10:00 c/o Monumento al Partigiano
DEPOSIZIONE DI UNA CORONA D’ALLORO PRESSO IL MONUMENTO AL PARTIGIANO DI CAMPOSANTO
Partecipano: Monja Zaniboni, sindaca di Camposanto | Antonella Baldini, presidente della sezione ANPI di Camposanto | Enzo Fiori, ricercatore di storia locale | Le classi terze della scuola secondaria di Camposanto
📌 VENERDI’ 25 APRILE 2025 ORE 10:30 c/o Monumento al Partigiano
INAUGURAZIONE DI UNA TARGA DEDICATA AI PARTIGIANI CAMPOSANTESI
Intervengono: Monja Zaniboni, sindaca di Camposanto | Antonella Baldini, presidente della sezione ANPI di Camposanto | Enzo Fiori, ricercatore di storia locale
Iniziativa organizzata dalla sezione ANPI di Camposanto con il patrocinio del Comune di Camposanto
📌 VENERDI 25 APRILE 2025 ORE 17:30
c/o Giardino della Cittadella del Volontariato (Via Marconi 37)
LA BRIGATA LAMBRUSCO IN CONCERTO E APERITIVO CON RINFRESCO
Iniziativa organizzata dalla sezione ANPI di Camposanto e dall’associazione Fermata 23 con il patrocinio del Comune di Camposanto di Camposanto
📌 SABATO 24 MAGGIO 2025 ORE 9:00
Ritrovo presso il municipio
STRADE DELLA LIBERAZIONE
Riscoprire i personaggi e gli episodi della Resistenza tra le vie di Camposanto
Iniziativa legata al progetto “La scelta”, realizzato dall’associazione culturale Educamente presso la scuola secondaria di Camposanto in collaborazione con la sezione ANPI di Camposanto e l’Amministrazione Comunale

CARPI
Programma delle iniziative aprile – maggio 2025
📌 DAL 4 AL 13 APRILE – MOSTRA
c/o Sala Duomo in Via Duomo, 2
“IN DI ANN NEGHER”
Mostra sull’Antifascismo e gli Antifascisti del ventennio nella 1ª Zona Partigiana
🔎 INAUGURAZIONE: VENERDI’ 4 APRILE – ORE 18
Presentazione e inaugurazione della mostra
📌 DAL 22 APRILE AL 4 MAGGIO
c/o Sala Duomo in Via Duomo, 2
“…NOI STAVAMO CON I PARTIGIANI” Mostra sulla resistenza popolare, le famiglie e le case della Resistenza della 1ª Zona Partigiana.
🔎 INAUGURAZIONE: MARTEDI’ 22 APRILE – ORE 18
Presentazione e inaugurazione della mostra
📌 MERCOLEDI’ 23 APRILE – 9:30
Auditorium San Rocco, Via San Rocco, 1b
“CONOSCI UN PARTIGIANO”
Progetto di conoscenza di alcuni protagonisti della Lotta di Liberazione dal Nazifascismo della 1ª Zona Partigiana.
Le Ragazze e i Ragazzi delle 8 Classi delle 4 Scuole Secondarie di 1° grado di Carpi presenteranno i loro elaborati.
📌 VENERDI’ 25 APRILE – DALLE ORE 10:00
FESTA DELLA LIBERAZIONE
ore 10.00 – Partecipazione alla Cerimonia di CELEBRAZIONE DELLA FESTA DI LIBERAZIONE
ore 12.30PRANZO DELLA LIBERAZIONE
c/o il Centro Sociale L. Guerzoni in Via Genova, 1 Carpi
c/o il Circolo ARCI U. Barbaro in Via Chiesa Cortile, 37 Cortile
📌 SABATO 26 APRILE
Ritrovo davanti il Municipio per i giorni della Liberazione a Carpi
MISSIONE LIBERA
– Urban Game in centro storico
In collaborazione con PopHistory ETS –
Esperienza immersiva
📌 DOMENICA 27 APRILE – ORE 15:00
PEDALATA DELLA MEMORIA In collaborazione con FIAB ed altre Associazioni
25 km con partenza da Piazza Martiri per visitare alcuni cippi della zona Nord di Carpi.
📌 LUNEDI’ 28 APRILE – DALLE ORE 8:45
CAMMINATA DELLA MEMORIA In collaborazione con l’Università Libera Età Natalia Ginzburg
ore 08.45 Ritrovo al parcheggio P.le delle Piscine
ore 09.00 Partenza a piedi dalla S.S. Romana Nord, zona Steton, per visitare i cippi di Caduti Partigiani di Budrione.
📌 VENERDI’ 2 MAGGIO – DALLE ORE 8:45
CAMMINATA DELLA MEMORIA In collaborazione con l’Università Libera Età Natalia Ginzburg
ore 08.45 Ritrovo al parcheggio P.le delle Piscine
ore 09.00 Partenza a piedi dal parcheggio del Campo di Concentramento di Fossoli in Via Remesina Esterna per visitare i cippi di Caduti Partigiani di Fossoli.
📌 DAL 2 AL 13 MAGGIO – MOSTRA
“LE PAROLE, LE PIETRE E LA MEMORIA”
c/o Saletta della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi
Mostra sulla Monumentalita diffusa che ricorda i Caduti Partigiani dall’origine ad oggi.
🔎 INAUGURAZIONE: VENERDI’ 2 MAGGIO – ORE 18
Presentazione e inaugurazione della mostra
📌 SABATO 10 MAGGIO – DALLE ORE 9:30
c/o Auditorium Loria, Via Rodolfo Pio, 1ª
Convegno “LE PAROLE, LE PIETRE E LA MEMORIA”
ore 09.30 Apertura dei lavori.

CASTELFRANCO EMILIA/PIUMAZZO
📌 MARTEDI’ 22 APRILE 2025 – ORE 17:30
c/o Galleria centro Commerciale Le Magnolie
“NOME DI BATTAGLIA NERO”
Presentazione del libro
📌
VENERDI’ 25 APRILE 2025 – DALLE ORE 9:30
A Piumazzo
Ritrovo della cittadinanza presso i Giardini pubblici Dottor Giuseppe Nizzi; esibizione della Banda musicale di Manzolino; corteo e deposizione di una corona al Monumento ai Caduti di tutte le guerre presso il Torrazzo; partenza di una delegazione cittadina verso la località Casale California per deporre un mazzo di fiori al cippo che ricorda la fucilazione dei fratelli Artioli.
📌 SABATO 26 APRILE 2025 DALLE ORE 15:00
Biciclettata con partenza dal parco Gildo Guerzoni di Castelfranco Emilia alle ore 15:00.
UN COLPO ALLA BICI ED UNO AL FASCISMO
Pedaleremo tutti assieme alla scoperta di alcuni dei CIPPI PARTIGIANI presenti sul nostro splendido territorio.
🔎 Le informazioni nella locandina dedicata
📌
DOMENICA 27 APRILE 2025 – DALLE ORE 9:30
A Castelfranco Emilia
Ritrovo in piazza della Vittoria ed esibizione della Banda musicale di Manzolino, corteo per le vie cittadine, deposizione di una corona alla Lapide dei 73 Caduti partigiani castelfranchesi in Corso Martiri. Arrivo ai Giardini pubblici Gildo Guerzoni.

CASTELNUOVO RANGONE
DA DOMENICA 30 MARZO A VENERDI’ 25 APRILE 2025
📌 DOMENICA 30 MARZO – ORE 8.45/18.00
VISITA GUIDATA A CASA CERVI, BRESCELLO E MUSEO “PEPPONE E DON CAMILLO”
Ritrovo in Piazza Brodolini a Castelnuovo, viaggio in pullman e pranzo all’Osteria Casa
Cervi. Costo adulti € 50,00 | ridotto under12 € 25,00.
Prenotazione obbligatoria entro il 21 marzo telefonando al 335485480 (Roberta)
📌 GIOVEDÌ 3 APRILE – 20:30
c/o Sala delle Mura
DAI TEATRI DI GUERRA ALLE CRISI CLIMATICHE
Le esperienze sul campo delle inviate-reporter Arianna Pagani e Anna Toniolo del collettivo FADA, raccontate dalla loro voce
📌 GIOVEDÌ 17 APRILE – ORE 20.30 / ANNULLATO A NUOVA DATA
c/o Sala delle Mura

SE VI VA BENE BENE, SE NO SEGHE.
Minnella. Dialoga con l’autore Marcello Targi
📌 VENERDÌ 25 APRILE – ORE 12.30
c/o Circolo Caos
GRANDE PRANZO DELLA RESISTENZA
Tortelloni tricolore, involtini con patate al forno, dolce, acqua, vino e caffè per € 25,00 a persona.
Prenotazione obbligatoria entro il 20 aprile telefonando al 335485480 (Roberta)
ore 16.30 – Giardino dei Giusti (parco di Villa Ferrari)
LETTURA COLLETTIVA DEL “PICCOLO MANUALE ANTIFASCISTA”
Pomeriggio di parole e musica
Argomenti e pratiche di resistenza democratica dal Manuale Antifascista.
(Ed.
Clichy) in occasione dell’uscita della seconda edizione del “Manuale”Partecipa laRedazione di Clichy In caso di pioggia l’iniziativa si terrà alla Sala delle Mura

CASTELVETRO
COSTRUIRE MEMORIE Castelvetro ricorda la Liberazione

📌 VENERDI’ 25 APRILE
– ORE 15.30
Ritrovo presso il Monumento dei Caduti con gli Amministratori Comunali, gli Alpini e il Corpo Bandistico di Castelvetro per celebrare la Liberazione
ORE 16.30 – MUNICIPIO
Inaugurazione dell’installazione
Memorie – una comunità che ricorda è una comunità che vive libera realizzata dagli studenti e dai cittadini di Castelvetro
– SALA CIVICA PAKE VIA CIALDINI 9
Il Rumore della Memoria
a cura dei ragazzi delle scuole di Castelvetro
– ORE 18.30 – PIAZZA ROMA
Concerto della Banda POPolare dell’Emilia Rossa
📌 SABATO 26 APRILE
ORE 15.00 – CASTELLO DI LEVIZZANO RANGONE
L’Albero della Memoria
Concerto a cura degli studenti della scuola Cavedoni
📌 DOMENICA 27 APRILE
– ORE 10.30 Parata Resistente per le vie del paese ritrovo presso il Bocciodromo di Castelvetro
– ORE 13.00 Pranzo della liberazione
presso il Bocciodromo a cura della sezione ANPI di Castelvetro
🔎 Menù e recapiti nella seconda locandina

CAVEZZO
📌 VENERDI’ 25 APRILE 2025 DALLE ORE 10:30
“80 voglia di libertà”: il programma per l’80° anniversario della Liberazione a Cavezzo
ORE 10.30 – Deposizione di fiori e letture di brani storici
Orazione civile per la Resistenza davanti al Cippo dei “TRE MARTIRI”
ORE 11.15 – Commemorazione 25 Aprile in Piazza Matteotti a cura dell’Amministrazione Comunale
ORE 12.30 – Pranzo della Liberazione presso Auser Villa Giardino
ORE 17.00 – ANPI CAVEZZO – ANPI MEDOLLA – ANPI S. GIOVANNI IN PERSICETO – Commemorazione caduti nella “Battaglia di Cavezzo”

CONCORDIA SULLA SECCHIA
📌 MERCOLEDI’ 16 APRILE 2025, ORE 21
c/o Municipio di Concordia sulla Secchia, Sala Consiliare, Piazza 29 Maggio n. 2
FIGLIE DELLA LIBERTÀ. Storie di donne partigiane
Incontro con la Storica della Resistenza Femminile
ANNA LOMBARDI, Dottoranda in Storia Contemporanea presso l’Università di Modena e Reggio Emilia
📌 VENERDI’ 25 APRILE – DALLE ORE 16:00
A Vallalta di Concordia
CELEBRAZIONI 25 ARILE E INAUGURAZIONE MOSTRA
ORE 16.00 – Corteo Celebrativo della Liberazione e deposizione corone ai Caduti
ORE 16.30 – Inaugurazione mostra “ALFEO MARTINI UN COSTRUTTORE DI DEMOCRAZIA” presso la Sala Polivalente del Teatro di Vallalta, Via Rocca 4
📌 VENERDI’ 25 APRILE 2025 – ORE 12:30
c/o Centro Sportivo al Boccio – Concordia Sulla Secchia
PRANZO DELLA LIBERAZIONE
Menu: Antipasto di salumi e gnocchino, Lasagne, Arrosto con patate al forno e insalata, Selezione dolci, Acqua vino e caffè Nota: Possibilità di menù vegetariano – Costo 20 Euro
PRENOTAZIONI ENTRO IL 15 APRILE
Cell. 3925415926 | Cell. 3391540177 | email: anpiconcordiasullasecchia@gmail.com

FANANO E SESTOLA
VENERDI’ 25 APRILE 2025 – SESTOLA e FANANO
Programma della manifestazione
Sestola: ore 9.15 Ritrovo in Piazza del Municipio. | ore 9.30 Deposizione Corone ai Monumenti dei Caduti e saluto del Sindaco Fabio Magnani.
Seguirà trasferimento a FANANO
ore 10.15 Ritrovo in Piazza del Municipio |ore 10.30 Celebrazione della Santa Messa nella Chiesa di San Silvestro.
ore 11.30 Dopo la messa il corteo si fermerà in piazzetta Muzzarelli, per la scopertura di una targa a ricordo dell’incendio della casa del partigiano Ciro Turchi da parte dei tedeschi il 23 giugno 1944, per poi proseguire per la deposizione delle corone ai monumenti ai caduti.
Conclusione della cerimonia in Piazza Vittoria con l’intervento del Sindaco.
Con la partecipazione di una rappresentanza dei ragazzi della Scuola Secondaria di Primo grado di Fanano e Sestola e della Banda Municipale.

FINALE EMILIA/MASSA FINALESE
📌 GIOVEDI’ 24 APRILE 2025 DALLE ORE 18:00
Ore 18.00 – Ritrovo presso lo Stadio Comunale, Via di Sotto
Passeggiata storica ai luoghi della memoria a cura degli studenti delle classi 3° della scuola secondaria di primo grado ‘C. Frazzoni” di Finale Emilia e Mazza Finalese
Ore 21.00 – Nuovo Cinema Corso, Viale Matteotti
L’ho fatto perché volevo essere libera.
Il movimento femminile durante la Resistenza e negli anni dell’immediato dopoguerra
🔎 Programma e relatori nella locandina
📌 VENERDI’ 25 APRILE 2025 DALLE ORE 9:00
MASSA FINALESE
Ore 9.00 – Monumento ai Caduti, Piazza Caduti per la Libertà
Intervento istituzionale e deposizione di una corona d’alloro
Ore 9.30 – Monumento a Nives Barbieri, Via Nives Barbieri
Commemorazione del Martire della Libertà. Intervento del Presidente dell’ANPI, sezione di Finale Emilia
FINALE EMILIA
Ore 10.00 – Monumento ai Caduti, Piazza Baccarini e Benedizione e deposizione di una corona d’alloro | Ore 10.30 – Monumento al Partigiano, Giardini Pubblici con Intervento istituzionale e deposizione di una corona d’alloro
Esibizione del Coro Scolastico LA VOCE SIAMO NOI diretto da Lucia Scrascia
Istituto comprensivo E. Castelfranchi di Finale Emilia Frondazione Scuola di Musica “C.G. Andreoli”
e Intervento del Presidente dell’ANPI, sezione di Finale Emilia
Ore 11.15 – Piazza Don Bosco
Deposizione di una corona d’alloro alla Stele che ricorda il congiungimento della 5° ed 8° Armata e la fine della Guerra

FIORANO MODENESE
📌 GIOVEDÌ 17 APRILE 2025
LIBERI DI GIOCARE (da 80 anni)
Ludoteca Comunale di Fiorano Modenese, Via S. Pellico 7
SERATA LUDICA DI GIOCHI DA TAVOLO E DI RUOLO SUL TEMA DELLA RESISTENZA
📌 VENERDÌ 25 APRILE DALLE ORE 9
ore 9.00 Raduno con le Autorità in Piazza Ciro Menotti
ore 9.30 SANTA MESSA nella chiesa parrocchiale di Fiorano Modenese
ore 10.15 POSA CORONA AL MONUMENTO AI CADUTI in piazza Ciro Menotti e intervento del Sindaco con accompagnamento della banda Flos Frugi di Fiorano
ore 10.45 POSA CORONA AL CIPPO DEI PARTIGIANI all’ingresso del “Centro Sportivo Menotti”
ore 11.00 – 23.00 – CINEMA RESISTENTE presso il Teatro Astoria
MARATONA CINEMATOGRAFICA PER L’INTERA GIORNATA DELLA LIBERAZIONE
Ingresso gratuito

FORMIGINE
📌 MERCOLEDI’ 16 APRILE 2025 ORE 20:45 | Auditorium di Magreta, Via Darwin 4
Proiezione film “Sopra le nuvole”
Regia di Riccardo Stefani e Sabrina Gigli. Esposizione di pannelli, a cura di SPI-CGIL, dedicati alla memoria della strage di Monchio, Susano e Costrignano dalle truppe naziste nel 1944.
Info: 059 416373, lun.-ven. 9-13, cultura@comune.formigine.mo.it
📌 GIOVEDI’ 24 APRILE 2025 ORE 20:30 | Biblioteca Comunale, Parco di Villa Gandini
Daria Bertolani Marchetti: una storia partigiana
Dialogo a più voci dal volume “Diario (1944-1947) Daria Bertolani Marchetti”, a cura di Mariagiulia Sandonà (CDD, 1998) Con la partecipazione del Centro documentazione donna e l’Associazione di Storia Locale “E. Zanni”
Info: 059 416246, biblio.formigine@comune.formigine.mo.it
📌 VENERDI’ 25 APRILE 2025 DALLE ORE 9
ORE 9 | Magreta, Piazza della Chiesa Deposizione corona presso il monumento ai caduti Discorso del Sindaco e benedizione del Parroco
ORE 9.30 | Formigine, Parco del Castello Celebrazione SS. Messa In caso di pioggia la celebrazione della SS Messa si terrà presso la Chiesa Parrocchiale di S. Bartolomeo Apostolo
ORE 10.15 | Formigine, Centro storico Senti che storia a Formigine
Corteo e trekking storico con partenza dal Parco del Castello a cura degli storici Paola Gemelli e Daniel Degli Esposti. Letture a cura degli alunni partecipanti al progetto di qualificazione scolastica “Dai margini alla storia, cittadini responsabili” di Arci Modena, in collaborazione con ANPI Modena
Benedizione del Parroco e Deposizione delle corone d’alloro Intervento della Sindaca Elisa Parenti e delle Assoc. ANPI, ALPI e ARCI
Accompagna la cerimonia la Wind Band del Liceo Musicale C. Sigonio di Modena
Info: T. 059 416373, lun.-ven. 9-13, cultura@comune.formigine.mo.it
ORE 12:45
| c/o A.S.D. POLISPORTIVA FORMIGINESE Viale dello Sport, 1
PRANZO DELLA RESISTENZA
Prenotazione e pagamento vivamente sollecitati per esigenze di organizzazione entro il 23 aprile 2025
Informazioni e prenotazioni: 348 7638888 Ferraroni Maurizio | 338 3930528 Cozza Giorgio |
348 5540855 Galletti Loredano | 331 1372889 Silvestri Brunella | 059 574988 Polisportiva Formiginese (dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19). Con il sostegno di COOP ALLEANZA 3.0
🔎 Info, costi e menu’ nella locandina dedicata
ORE 16 | Formigine, Castello
La Formigine resistente: il nostro paese e la Resistenza
Visita tematica per adulti per ripercorrere la storia degli ultimi giorni di guerra, a cura delle guide museali Tra il 1944 e il 1945 Formigine fu duramente colpita dai bombardamenti. Anche il Castello subì gravi danni poco prima della Liberazione e fu teatro di uno degli eventi più tragici legati ai bombardamenti: la morte di 20 persone che avevano cercato scampo nel rifugio antiaereo realizzato nei sotterranei della Torre dell’Orologio
Info e prenotazioni: 059 416277, lun.-ven. 9-13 castello@comune.formigine.mo.it, App IoPrenoto
Info: Servizio Cultura ● T. 059 416 373 lun.-ven. 9-13 ● www.comune.formigine.mo.it

MARANELLO
📌 VENERDI’ 25 APRILE 2025 – DALLE ORE 9:00
25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE
1945-2025: 80° ANNIVERSARIO LE INIZIATIVE A MARANELLO
CELEBRAZIONI UFFICIALI
ore 9 Ritrovo dei partecipanti in Piazza Libertà
ore 9.30
Corteo al monumento alla Resistenza in Piazza Amendola, preceduto dal corpo bandistico
ore 9.45 Arrivo in Piazza Amendola e deposizione della corona al monumento ai caduti della Resistenza
ore 10 Discorsi celebrativi delle autorità
ore 10.15 Santa Messa in Piazza Amendola Al termine della Santa Messa
ore 11.15 Deposizione corone nei monumenti e cippi maranellesi con gli Alpini di Maranello
INIZIATIVE COLLATERALI
25 APRILE 2025(🔎 il programma nella locandina)
Palio Mini Cross Ciclistico per ragazzi e ragazze dai 7 ai 12 anni | Sciame di biciclette | La Festa del Tiepido
📌 MAGGIO e GIUGNO 2025 – Progetto a cura dell’ANPI di Maranello
“Dalla Resistenza alla Costituzione”negli
Istituti A. Ferrari e G. Galilei.
Viaggio a Casa Cervi delle classi seconde
“Passeggiata della Memoria – Strade della Liberazione” e consegna della Costituzione della Repubblica Italiana alle classi terze.

MEDOLLA
Programmazione 80° della Liberazione
📌 VENERDÌ 11 APRILE 2025 – ORE 18.00
c/o Auditorium Comunale – Via Genova, 10 – MEDOLLA
I GIORNI DELLA LIBERAZIONE A MEDOLLA E NELLA 2^ ZONA PARTIGIANA
🔎 Informazioni e relatori nella locandina
📌 VENERDÌ 25 APRILE 2025 – ORE 12.30
c/o Sala Polivalente Arcobaleno – Via Amendola, 6 – MEDOLLA
PRANZO DELLA LIBERAZIONE
🔎 Info e prenotazioni 353 4302547 – 333 8239422 – 347 0709694
📌 VENERDÌ 25 APRILE 2025 – ORE 17.00
Cippo partigiano di Via Provinciale per Cavezzo
COMMEMORAZIONE DEI PARTIGIANI PERSICETANI
ANPI Cavezzo – ANPI Medolla – ANPI San Giovanni in Persiceto

MIRANDOLA
📌 MARTEDI’ 8 APRILE 2025 – ORE 20:45
c/o Sala Edmondo Trionfini, Piazza Celso Ceretti 9
LE 4 Stagioni della RESISTENZA
Un’opera a fumetti di Roberto Baldazzini e Stefano Ascari con la supervisione
storica di Claudio Silingardi
Gli autori saranno presenti all’incontro, conduce Francesca Donati
📌 VENERDÌ 25 APRILE ORE 12.30
c/o Arca di Noe’ in via Posta, 55 – Area Parrocchiale di Mirandola
PRANZO DEL PARTIGIANO
🔎 Informazioni, Menu’ e costi nella locandina
EVENTO RISERVATO AI SOCI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al numero
370 3316523
Con il contributo di Coop Alleanza 3.0
📌 SABATO 26 APRILE ORE 9.00
Ritrovo a Mirandola in Piazza della Costituente incrocio via Umbertina
Smerieri
In memoria di Umbertina: giro in bicicletta di 65 km
partenza per Revere alle ore 9,30 e rientro previsto per le ore 17,30
🔎 informazioni, recapiti per prenotarsi e modalità di partecipazione nella locandina dedicata

MODENA QUARTIERI
📌 DOMENICA 27 APRILE 2025 DALLE ORE 15
c/o Parco della Resistenza
🔎 Il programma completo nella locandina
In caso di pioggia la manifestazione è annullata
INFO Tel: 059 2034200
Email: quartiere3@comune.modena.it Iniziativa organizzata dal Quartiere 3

NONANTOLA
📌 LUNEDI’ 21 APRILE 2025 DALLE ORE 10:00
CELEBRAZIONI DELLA LIBERAZIONE DI NONANTOLA DAL NAZIFASCISMO
ore 10 – Cimitero di Nonantola. Posa della corona commemorativa presso il sacrario dei Caduti
ore 20 – Corteo commemorativo lungo le vie del centro storico. Partenza dal Parco della Resistenza (Zona Vox)
Alla scoperta dei luoghi che hanno segnato la Resistenza di Nonantola
Omaggio musicale del Corpo Bandistico di Carpi e del Coro “Al Tursein” dell’associazione La Clessidra APS
🔎 Il programma e interventi nella locandina
📌 VENERDI’ 25 APRILE – ORE 15:00
BICICLETTATA DELLA MEMORIA
A cura della Sezione ANPI Nonantola
PARTENZA DAL PARCO DELLA RESISTENZA
🔎 Iniziative di OFFICINE CULTURALI e MUSEO DI NONANTOLA nella locandina

NOVI DI MODENA
📌 MARTEDÌ 22 APRILE – ORE 21.00
c/o Sala Civica E. Ferraresi
in Piazza Primo maggio, 19
a Novi di Modena (MO)
OTTANTA VOGLIA DI LIBERTÀ
Dalla notte all’alba della democrazia
🔎 Informazioni nella locandina
📌 VENERDÌ 25 APRILE 2025 DALLE ORE 10:00
80 ANNI DI LIBERTA’ – FESTA DELLA LIBERAZIONE
25 APRILE 1945 – 2025
Cerimonia e interventi
🔎 Il programma e interventi nella locandina
📌 VENERDI’ 25 APRILE – ORE 12:30
c/o Sala ARCI Taverna in Via Bigi Veles 4
a Novi di Modena
PRANZO RESISTENTE di PACE E LIBERTA’
Prenotazioni entro martedì 22 Aprile
🔎 Menu’, costi e recapiti per prenotare nella locandina

PAVULLO NEL FRIGNANO
📌 GIOVEDI’ 4 APRILE 2025 – ORE 14
c/o il Cinema Teatro Mac Mazzieri in via Giardini, 190
Una collaborazione ANPI Pavullo con:
Sezione ANPI Lama Mocogno e IIS “A. CAVAZZI” di Pavullo
Proiezione di “NO OTHER LAND”
Film pluripremiato diretto da un collettivo israele-palestinese
🔎 Nell’ambito del progetto di Public History del prof. Luca Caffaro, la proiezione è aperta oltre che agli studenti anche a tutta la cittadinanza.
📌 GIOVEDI’ 24 APRILE 2025 – ORE 19:30 e 21:00
FLORA – UN FILM DI MARTINA DE POLO
BIGLIETTO 4€ INTERO, 3€ RIDOTTO
📌 VENERDI’ 25 APRILE DALLE ORE 9:30
Deposizione corone e Celebrazioni ufficiali con interventi del Sindaco di Pavullo, del rappresentante dei giovani del consiglio comunale e del
Prof. Lorenzo Bertuccelli dell’Istituto Storico di Modena (Docente Ordinario presso UNIMORE)
📌 VENERDI’ 25 APRILE – ORE 12
Ora e sempre Resistenza – Pranzo conviviale
Pranzo conviviale e ASTA di oggetti Rari, Curiosi, Storici con un banditore d’eccezione c/o Ristorante «Il Principe»
Menù: Due primi, Grigliata mista con contorno, Dolci (offerti dalla Sezione ANPI di Pavullo), Acqua vino e caffè
(
Euro 28)
Informazioni e prenotazioni: Patrizia 333 7480075 – Silvia 335 6892656
📌 DOMENICA 27 APRILE – TUTTO IL GIORNO
c/o S.RITA BIO CASEIFICIO SOCIALE 1964, VIA POMPEANO 2294, SERRAMAZZONI (MO)
IL SENTIERO DELLA LIBERTÁ
BIOVIANDANTE
DA POMPEANO (SERRAMAZZONI) A GOMBOLA (POLINAGO)
RICORDI E TESTIMONIANZE DI CHI HA FATTO LA RESISTENZA AL NAZIFASCISMO E CI HA RICONSEGNATO LA “LIBERTÁ”
🔎 Nella locandina dedicata il programma della mattina e del pomeriggio con tutte le informazioni. L’iniziativa è stata promossa per ANPI dalle Sezioni di Pavullo, Prignano-Polinago, Guiglia, Ferrara.

PRIGNANO SULLA SECCHIA
📌 VENERDI’ 25 APRILE 2025 DALLE ORE 8:45
CELEBRAZIONI UFFICIALI: PROGRAMMA
ore 8.45 • SALTINO
ore 9.30 • PRIGNANO
ore 10.00 • CASTELVECCHIO
ore 10.30 • PIGNETO
ore 11.15 • MONTEBARANZONE
SARÀ PRESENTE LA BANDA MUNICIPALE “M. NOVARO” DI PRIGNANO
🔎 I dettagli nella locandina

RAVARINO
MERCOLEDI’ 9 APRILE 2025 – ORE 20:45
c/o il Teatro Comunale di Ravarino
Incontro “ATTUALITA’ DELLA REASISTENZA E DELLA COSTITUZIONE”
🔎 Iniziativa in occasione dell’80° della Liberazione. I relatori nella locandina.
Realizzato dalle
Sezioni ANPI di Ravarino, Bomporto e Bastiglia con SPI CGIL Ravarino.

SAN CESARIO
📌 GIOVEDI’ 24 APRILE 2025 DALLE ORE 11
Ore 11:00 Deposizione delle corone e dei mazzi di fiori alla presenza delle Associazioni A.N.P.I., Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e A.R.C.I.
📌 VENERDI’ 25 APRILE 2025 ORE 12:30
La Lasagna Antifascista
Ricordiamo e onoriamo la Resistenza e la liberazione dal nazifascismo, presso A.R.C.I. San Cesario A cura di A.R.C.I. San Cesario e A.N.P.I. San Cesario
🔎 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO MARTEDI’ 22 APRILE – MENU’ E COSTI NELLA LOCANDINA DEDICATA
Recapiti: Arienti Romano 3479659843 | Conigli Francesca 3479456863 |Bertanti Marco 3386113505 | Varotti Carlo 3489307757 | BAR ARCI SAN CESARIO 059930295
📌 SABATO 26 APRILE 2025 DALLE ORE 10
Inaugurazione del Monumento ai Martiri del Panaro e del percorso “Panaro, sentiero del tempo”
Ore 10:00 Piazza Nenni – Monumento ai Martiri del 17 dicembre 1944 Commemorazione della Liberazione e deposizione delle corone
Ore 10:15 Camminata storico-narrativa lungo il percorso “Panaro, sentiero del tempo” con partenza da Piazza Nenni (Conduce la narrazione Daniel Degli Esposti)
Ore 11:30 Località Canova – Inaugurazione del nuovo Monumento ai Martiri del Panaro, deposizione delle corone e interventi delle Autorità
In caso di maltempo l’evento verrà rimandato a sabato 3 maggio
🔎 il programma nella locandina dedicata
INFO: UFFICIO CULTURA COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO – 059 936721 cultura@comune.sancesariosulpanaro.mo.it

SAN FELICE SUL PANARO
📌 DAL 25 APRILE AL 2 GIUGNO 2025 – MOSTRA TEMPORANEA
c/o Biblioteca Comunale in Viale G. Campi, 41/B
LIBERE E SOVRANE
Le ventuno donne che hanno fatto la Costituzione
Apertura:
lunedì 09-13, 15-19 | martedì 09-13, 15-19 | mercoledì 09-13, 15-19|
giovedì 09-13, 15-19 | venerdì 09-13, 15-19 |sabato 09-12 | domenica Chiuso
📌 MERCOLEDI’ 14 MAGGIO – ORE 21:00
c/o Auditorium Via Campi, 43
Finalmente cittadine dalla Resistenza alla Costituente
interverrà: Caterina Liotti Centro documentazione donna di Modena
🔎 Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per info: LORENZO 328 3671366

SAN PROSPERO
📌 MARTEDI’ 22 APRILE 2025 – ORE 9,30
Deposizione della corona d’alloro al monumento presso la Sede Municipale. A seguire giro dei cippi e delle tombe dei caduti partigiani
📌 MERCOLEDI’ 23 APRILE 2025 – ORE 10,00
Deposizione della corona d’alloro al monumento adiacente alle Scuole del Capoluogo
A seguire letture dei ragazzi sulla Liberazione.
📌 LUNEDI’ 28 APRILE 2025 – ORE 9,30
presso Auditorium W. Fregni
Proiezione del video: “I bombardamenti a Modena 1944-1945: le incursioni alleate su Modena e Provincia”. Commenterà le immagini la Dr.ssa Giulia Dodi dell’Istituto Storico della Resistenza di Modena
🔎 Il video sarà replicato LUNEDI’ 12 MAGGIO 2025 ALLA ORE 20.30 presso lo Spazio Giovani del capoluogo

SASSUOLO
📌 MERCOLEDI 16 APRILE 2025 DALLE ORE 14:30
POSA CORONA I COMMEMORAZIONE
GIORNATA LIBERAZIONE
con Anpi, Amministrazione Comunale, Banda di Sassuolo, il Partigiano Corti Dante, alunni e insegnanti, Vigili Urbani e volontari Circolo A. Pagliani
Dopo i discorsi delle autorità
c/o il Parco Norma Barbolini è previsto un buffet e la tradizionale pizza per le scuole. 🔎 tutte le informazioni dettagliate nella locandina dedicata
📌 SABATO 19 APRILE 2025 – ORE 18:30
c/o Circolo Alete Pagliani, Via Monchio 1 Sassuolo
DOPO DUE MESI LA GUERRA ERA FINITA
Voci dalla Resistenza Italiana
🔎 tutte le informazioni nella locandina
AL TERMINE DELL’INIZIATIVA PICCOLO APERITIVO OFFERTO
📌 VENERDI’ 25 APRILE 2025 – ORE 12:30
PRANZO Della LIBERAZIONE
c/o il Circolo Alete Pagliani
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 20 APRILE al 0536-807115
🔎 Menu’, informazioni e costi nella locandina dedicata
📌 VENERDI’ 25 APRILE 2025 DALLE ORE 15:00
c/o il parco “NORMA BARBOLINI”
GRAN-BALLO DELLA RESISTENZA
ENTRATA LIBERA
🔎 Menu’, informazioni e costi nella locandina dedicata

SPILAMBERTO
📌 14 APRILE 2025 – ore 21.00
c/o Spazio Eventi L. Famigli, viale Rimembranze, 19
MUSICA E LIBERTÀ: da Fabrizio De Andrè alle voci nuove
A cura di Il laboratorio della voce
📌 25 APRILE 2025 | Ore 8.30 | Piazzale Rangoni
36° Edizione della BICICLETTATA DI PRIMAVERA
Ritrovo e iscrizioni alle ore 8.30 nel piazzale della Rocca. Partenza alle ore 9.00, lungo un percorso che si snoda fino a San Vito per poi fare ritorno in piazzale Rangoni.
Contributo di partecipazione di 2,50 euro, che sarà devoluto al gruppo sportivo SEN MARTIN – Polisportiva San Vito. A cura della Polisportiva Spilambertese Settore Ciclismo
📌 25 APRILE |Ore 15.30 | Centro storico
CELEBRAZIONI CIVILI
Con la partecipazione delle autorità, dei cittadini, del Corpo Bandistico “G. Verdi” di Spilamberto e del Gruppo Alpini. Ritrovo in Corso Umberto I°. Alzabandiera e corteo con deposizione delle corone ai cippi dei Caduti in Guerra e lancio di colombi. Discorso celebrativo del Sindaco e saluti di Dino Garau, figlio del partigiano Nino Garau
📌 25 APRILE 2025 |Dalle ore 16.00 | Piazzale Rangoni e Corso Umberto I°
FESTIVAL RESISTENTI
Il Festival Resistenti, ormai storico sul territorio spilambertese, si appresta a festeggiare l’ottantesimo della Liberazione con un cambio di location. Quest’anno l’anniversario del 25 aprile si svolgerà in centro, nel piazzale davanti la Rocca Rangoni prevedendo concerti, talk, stand gastronomici e mercatini ( 🔎 info, collaborazioni e approfondimento nella locandina)
📌 25 APRILE 2025 |Ore 21.00 | Piazza Caduti Libertà
MODENA CITY RAMBLERS
Ingresso gratuito dalle ore 19.15 con controllo ai varchi di accesso fino al raggiungimento della capienza massima (3.000 ingressi). All’interno dell’area del concerto saranno allestiti punti ristoro a cura dell’Associazione Le Botteghe di Messer Filippo
L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo.
Per Info: UFFICIO CULTURA, TEL 059789966; MAIL cultura@comune.spilamberto.mo.it; WEB www.comune.spilamberto.mo.it

SOLIERA
📌 DOMENICA 27 APRILE DALLE ORE 11:00
PER LA PACE E LA RESISTENZA PROGRAMMA DELLA GIORNATA
c/o HABITAT in via Berlinguer, 201
ORE 11:00AUDE E LE ALTRE reading con testimonianze della Partigiane della Prima Zona Partigiana promosso da Comune di Soliera, Centro Documentazione Donna, Istituto Storico di Modena e Comitato Provinciale ANPI ETS.
ORE 12:30PRANZO DELLA RESISTENZA PER LA PACE & LA RESISTENZA
SOLO SU PRENOTAZIONE ENTRO IL 24 APRILE al numero 349 6713764
🔎 Menù e costi nella locandina dedicata
DALLE ORE 14:30 SUL PALCO
: I VIOLENTI PIOVASCHI, FATTORE RURALE, MEGANOIDI
🔎 presenti stand gastronomici con gnocco fritto e bevande

VIGNOLA
📌 GIOVEDÌ 27 MARZO ORE 18,30 (fino alle 20)
c/o Saletta Bar GIUinPISCINA
“RACCONTI DI ODIERNE RESISTENZE”
Una serata per ascoltare in diretta tre storie dell’oggi raccontate dai protagonisti, fatte di
speranze difficili ma possibili: UN AFFIDAMENTO, UN’ALTRA LINGUA, UN AIUTO CONCRETO.
Incontreremo una famiglia affidataria di Modena, uno studente del CPIA Istruzione Adulti
di Vignola, una persona che ha ricevuto un sostegno dall’Eko Emporio Terre di Castelli.
📌 GIOVEDI’ 10 APRILE – ORE 20.30
c/o Auditorium Liceo Allegretti di Vignola (MO)
“Mario Allegretti molto più del nome del nostro liceo”
Nel 80° Anniversario dell’uccisione di Mario Allegretti (M.O.v.m) il liceo di Vignola, a lui dedicato, rende omaggio ad un giovane che ha dato la vita per la libertà.
📌 SABATO 12 APRILE DALLE ORE 19:30
c/o Circolo Arci RIBALTA / Lavatoio Pubblico, via Zenzano, Vignola (MO)
“PERCHE I VIVI NON RICORDANO GLI OCCHI DI”
Presentazione del progetto “Gli Occhi Di” durante un live radiofonico di Frequenze Partigiane: letture dell’autore e di Greta Scaglioni.“Gli Occhi Di” raccoglie storie resistenti, di personaggi di ieri e di oggi, scritte da Arturo Bertoldi.
Dalle 19:30 Punto ristoro con crescentine e vino. Inizio ore 21:00. Ingresso a offerta libera
📌 MERCOLEDI’ 16 APRILE 2025 – ORE 20:30
c/o Sala Consiliare a Vignola
“Storie di ragazzi”
Proiezione del film-documentario del 2007 del regista Enzo Perriello, sui partigiani nella zona di Savignano, Vignola, Spilamberto, Castelvetro
📌 VENERDI’ 25 APRILE 2025
– ORE 14:30 Passeggiata della Liberazione a Vignola
Ritrovo 14,30 presso Panchina Rossa di viale Mazzini BPER, partenza alle 15 per raggiungere il Monumento di Prato Maggiore, e dopo una breve sosta si prosegue fino alla Piscina con arrivo previsto per le ore 18.
🔎 Percorso di 6,5 km adatto a tutti su pedonabili e sterrate. Iniziativa gratuita soggetta a firma della Liberatoria Assicurativa alla partenza. In caso di pioggia al momento della partenza la passeggiata sarà annullata. Dettagli nella locandina.
– ORE 18:30-19:30 Letture Partigiane “I FIGLI RACCONTANO”
Presenteremo le testimonianze e le letture di cinque familiari di partigiani e altri testimoni storici, che vissero in prima persona gli eventi degli anni attorno al 1945.
🔎 i dettagli nella locandina
– ORE 22:00 Concerto del 25 Aprile con Eskimo Tribute Band a Guccini
Concerto in occasione Giornata della Liberazione presso GiùlnPiscina di Vignola.
Aperitivi e cene disponibili, conpossibilità di prenotare il proprio tavolo.
🔎 i dettagli nella locandina
NOTA durante la giornata sarà possibile sarà possibile iscriversi all’ANPl presso lo stand presente per l’occasione nei locali GiulNPiscina di Vignola con Banchetto ANPI e materiali e gadget a sostegno di ANPI Vignola.

ZOCCA
📌 VENERDÌ 25 APRILE 2025
Ore 10 – Sala del Consiglio Zocca
Saluti delle Autorità e, a seguire, “RESISTENZA E LIBERAZIONE GUARDANDO AL FUTURO”.
Intervento di Giulia Ricci, team Didattica e Formazione Istituto storico di Modena
Ore 10.45 – “CONCERTO DELLA LIBERAZIONE” A cura del Coro “Li Briganti Cantanti”
Ore 11.45 – Deposizione corone commemorative in ricordo dei nostri Caduti
Ore 14.30 – Montombraro c/o Monumento P.za San Carlo “DA MONUMENTO A MONUMENTO”.
IV camminata della Resistenza a cura di ANPI – Sezione di Zocca
📌 SABATO 26 APRILE 2025
Ore 14.30 Sagrato della Chiesa – Accoglienza della Delegazione Brasiliana alla presenza della
Banda Musicale di Roccamalatina
Ore 14.45 – Corteo lungo Via M. Tesi, con arrivo in Piazza dei Martiri e saluto delle Autorità civili e militari. Deposizione di un mazzo di fiori al Monumento dei Caduti