Anpi Modena Attività
Bella Ciao, di Carlo Pestelli
Presentazione del libro Bella Ciao di Carlo Pestelli, lunedì 20 gennaio 20:30 sala Giacomo Ulivi, via Ciro Menotti 137.
Anpi Modena Attività
Presentazione del libro Bella Ciao di Carlo Pestelli, lunedì 20 gennaio 20:30 sala Giacomo Ulivi, via Ciro Menotti 137.
Il Comitato Provinciale dell'ANPI è lieto di invitare la cittadinanza all'incontro-lezione dal titolo "La Costituzione della Repubblica italiana oggi e domani" condotto dal professor Gianfranco Pasquino. Alla luce degli episodi che hanno occupato la cronaca politica di questi giorni il tema della conoscenza della nostra Carta Costituzionale è più che mai attuale e necessario. [...]
L'intervento di Carla Nespolo, presidente Anpi alla Manifestazione nazionale di Bologna Fonte: Radioarticolo1.it
CONFERENZA "MAI PIU' FASCISMI" 70° ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE
25 aprile 2018 GIORNATA NAZIONALE DELLA LIBERAZIONE D'ITALIA DAL NAZI-FASCISMO 1945. Nella giornata odierna si è tenuta a Modena la MANIFESTAZIONE PROVINCIALE con la presenza delle Autorità Civili e Militari della nostra provincia e delle Associazioni della Resistenza (A.N.P.I., A.L.P.I. e F.I.A.P.). Con l'alzabandiera in piazza Roma alle ore 8:30 si è dato il saluto [...]
1948 – 2018 70° anniversario della Costituzione Italiana Aula H Via San Geminiano 3 - Modena Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Modena e Reggio Emilia Martedì 24 Aprile 2018
Il Comitato della Memoria aderisce alla manifestazione nazionale Mai più fascismi del 24 febbraio (ANPI Associazione Nazionale Partigiani d'Italia Modena sta organizzando il viaggio verso Roma, è possibile fare prenotazioni tramite il loro sito). Domenica 25 il Comitato Memoria ha organizzato un corteo in Paese che partirà da Piazza Caduti Libertà alle ore 18:00 [...]
CELEBRAZIONI DEL 73° ANNIVERSARIO DEI CADUTI 15 FEBBRAIO 1945 - FIORANO MODENESE (MO) Domenica 18 Febbraio 2018 dalle ore 9:00 in piazza Ciro Menotti, si ricorderanno cinque partigiani uccisi al muro dell'allora "Casa del Fascio". Di quell'edificio, demolito dopo la Liberazione, è stato conservato solo il muro dove vennero finiti i partigiani e che mantiene [...]