Anpi Modena

Circa Anpi Modena

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Anpi Modena ha creato 734 post nel blog.

Ritorna il Professor Pasquino a parlarci di Europa

E’ un gradito ritorno quello del Professor Gianfranco Pasquino  organizzato dal Comitato Provinciale dell’ANPI per la serata del prossimo 29 Gennaio. Dopo il primo incontro-lezione nel quale si è analizzata la Carta Costituzionale italiana in riferimento ai tempi che stiamo vivendo, il prossimo argomento affrontato sarà “L’Europa: com'è e come la vorremmo”. A quattro mesi dalle [...]

2019-01-26T10:26:50+01:00

Per non dimenticare: ANPI Modena e la Giornata della Memoria

"La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti [...]

2019-01-21T17:42:02+01:00

Gianfranco Pasquino racconta la Costituzione

Il Comitato Provinciale dell'ANPI è lieto di invitare la cittadinanza all'incontro-lezione dal titolo "La Costituzione della Repubblica italiana oggi e domani" condotto dal professor Gianfranco Pasquino. Alla luce degli episodi che hanno occupato la cronaca politica di questi giorni il tema della conoscenza della nostra Carta Costituzionale è più che mai attuale e necessario.   [...]

2019-01-08T17:14:17+01:00

Presentazione del libro “Il Registro”

A 80 anni dalla emanazione, da parte del fascismo, delle leggi razziali ANPI e ISTITUTO STORICO di Modena Giovedì 6 dicembre alle ore 17,30 Presso l’Aula Magna delle scuole Marconi Via Pucci 45/a – Modena Invitano tutti i cittadini alla presentazione del libro "IL REGISTRO" (la cacciata degli ebrei dallo Stato italiano nelle notifiche della Corte [...]

2018-11-29T20:15:25+01:00

UMANITÀ APERTA

La nave Aquarius, con a bordo 629 persone, tra cui minori e donne incinte, deve poter attraccare in un porto sicuro. Il ministro Salvini, violando le leggi del mare e della semplice umanità, ha deciso di chiudere i porti italiani. Prima di qualunque negoziato e colore politico viene la tutela della vita umana. Per questo [...]

2018-06-12T08:59:13+02:00

IL MASSACRO DEI DIRITTI

L'ANPI in visita alla tendopoli di S.Ferdinando: "Ci hanno chiesto di non lasciarli soli" Il resoconto del Coordinatore regionale ANPI Calabria, Mario Vallone Siamo stati oggi nelle due tendopoli di San Ferdinando non solo per la solidarietà dovuta, ma per confermare il nostro impegno a tenere alta l'attenzione sulla situazione dei migranti nella Piana. Abbiamo [...]

2018-06-11T18:14:32+02:00

LA DRAMMATICA VICENDA DELL’ “AQUARIUS”

"Si aprano i porti all'arrivo di vite umane che fuggono da conflitti e disperazione" L'appello di ANPI, Arci, Azione cattolica italiana, Legambiente, Libera e Rete della Conoscenza La chiusura dei porti italiani alla nave Aquarius e alla Sea Watch 3, annunciata dal ministro Salvini, è una soluzione inaccettabile. La Convenzione di Amburgo del 1979 e [...]

2018-06-11T17:53:51+02:00

“I migliori auguri di buon lavoro dell’ANPI a Paolo Pezzino”

Messaggio della Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo "Formulo, a nome dell'ANPI, i migliori auguri di buon lavoro al Prof. Paolo Pezzino, nuovo Presidente dell'Istituto nazionale Ferruccio Parri. Inoltre, auspico una proficua collaborazione per la diffusione di una memoria attiva ed incidente anche attraverso il fondamentale lavoro di ricerca storica. C'è bisogno nel Paese di una [...]

2018-06-10T19:33:08+02:00